Dopo l'intervento sulla copertura del refettorio scolastico, parte in questi giorni un’altra importante opera per il nostro territorio: il completo rifacimento del tetto del Palazzetto dello Sport.
Il tempo e le condizioni atmosferiche degli ultimi anni avevano notevolmente danneggiato la struttura esistente, rendendo necessario un intervento risolutivo per mantenere sicurezza, funzionalità e qualità all'impianto sportivo di San Martino in Strada.
Un investimento complessivo di 73.200 euro finanziato con una quota dell'avanzo di amministrazione per un intervento che comprende:
Smontaggio e rimontaggio dell’impianto fotovoltaico esistente;
Rimozione e smaltimento della vecchia copertura in lamiera;
Revisione e sostituzione della listellatura ammalorata con nuovi listoni in abete;
Installazione di nuovi lastre pannelli sandwich coibentati;
Posa di nuove scossaline laterali e revisione dei canali di gronda;
Realizzazione della linea vita, completa di certificazione.
Il Sindaco Andrea Torza ha dichiarato:
“Si tratta di un intervento fondamentale. Il tetto attuale era ormai compromesso in alcuni punti e non più adeguato alle necessità dell’impianto e delle società sportive. Abbiamo scelto una soluzione moderna, sicura e compatibile con il fotovoltaico, così da coniugare manutenzione e sostenibilità.
Voglio ringraziare per la comprensione il gestore dell'impianto Robur et Fides le altre società sportive che per un breve periodo sospenderanno le attività per consentire l'allestimento del cantiere e la realizzazione della nuova copertura. Crediamo molto nello sport e nel costante investimento su di esso anche attraverso gli investimenti sulle strutture”
L’Assessore allo Sport Christopher Saccomani aggiunge:
“Il Palazzetto è un punto di riferimento per le attività sportive del paese e di tutto il lodigiano, frequentato ogni giorno da atleti, famiglie e associazioni. Con questo intervento, miglioriamo la qualità e la fruibilità della struttura, investendo concretamente nello sport e nel benessere della nostra comunità.”
Un altro passo avanti per una San Martino in Strada più solida, più moderna e più attenta alle sue strutture!