Ha rappresentato un punto fermo di pace, umiltà e ascolto, capace di parlare non solo ai credenti, ma a tutta la comunità civile.
Con il suo stile semplice e la sua profonda umanità, Papa Francesco ha saputo avvicinare le persone, costruire ponti e ricordarci l’importanza del rispetto reciproco. Il suo messaggio non conosceva confini: era un invito a prendersi cura dell’altro, a scegliere il dialogo, a non voltarsi mai dall’altra parte.
Il suo messaggio di pace, umiltà e dialogo ha parlato al cuore di credenti e non credenti.
Oggi, come comunità, ci uniamo nel ricordo di una figura che ha lasciato un segno autentico e duraturo. Il suo esempio continuerà ad accompagnare chi crede in un mondo più giusto, più umano, più unito.