Centro di raccolta rifiutiVia Cascina Baggia, 26817 San Martino in Strada LO, Italia
Lunedì, mercoledì e sabato: dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17 - Domenica: dalle 9 alle12
Orari di apertura:
Umido
Carta
Vetro e Lattine
Plastica
Secco
Verde
Paese
Sì: Scarti di cucina Avanzi di cibo anche crudi Bucce della frutta e scarti della verdura Alimenti scaduti o avariati Scarti di carne e pesce Gusci d’uovo Fondi di caffè Filtri del tè Frutta secca e noccioli Bastoncini in legno del gelato Tovagliolini e fazzoletti di carta non colorati Tappi di sughero Terriccio Cenere del camino Fiori secchi Escrementi di animali domestici Lettiere naturali per animali domestici
No: Liquidi (ad esempio olio vegetale) Contenitori e imballaggi (ad esempio la bustina della mozzarella) Gusci dei frutti di mare (ad esempio cozze e vongole) Filtri dell’aspirapolvere Piante malate Legno trattato con sostanze chimiche Assorbenti e pannolini per bambini Carta oleata, plastificata o in alluminio Mozziconi di sigarette
Sì: giornali e riviste quaderni senza copertina plastificata libri con copertine non plastificate pacchi, pacchetti e scatole di cartone per alimenti, detersivi e scarpe opuscoli sacchetti di carta imballaggi in cartone ondulato astucci e fascette in cartoncino fotocopie e modelli brick del latte e succhi di frutta (Tetra Pack)
No: contenitori per la pizza molto unti carta plastificata carta chimica carta carbone carta da parati carta vetrata carta con residui di colla o altre sostanze bicchieri e piatti di carta cellophane nylon
Sì: bottiglie vasetti e barattoli contenitori in genere con i tappi svitati vetri varilattine per bevande scatole e contenitori in banda stagnata per alimenti contenitori di prodotti per igiene personale tappi e coperchi metallici carta stagnola vaschette in alluminio stampi per dolci in metallo bombolette spray vuote (non pericolose)
No: lampadine neon oggetti in ceramica porcellanaoggetti in alluminio e diversi dagli imballaggi posate stampi per dolci in metallo piccoli oggetti metallici
Sì: bottiglie di acqua e bibite flaconi, dispenser e tubetti vuoti per detergenti, detersivi, shampoo e dentifricio, prodotti per l’igiene della persona e della casa in genere confezioni, vaschette, contenitori, buste e sacchetti per alimenti privi di residuo di prodotto vaschette, barattoli, tubetti e vasetti (di qualsiasi forma e misura con qualsiasi tipologia di plastica siano prodotti vaschette sagomate in plastica imballaggi in polistirolo (no polistirolo per isolazione) reti per frutta e verdura vasi per vivaisti cassette per la frutta in plastica cellophane, pellicole e nylon per alimenti tanichette piatti e bicchieri monouso in plastica contenitori di plastica puliti per pitture lavabili cassette porta bottiglie e cestelli in plastica
No: giocattoli e oggetti in gomma; canne per irrigazione CD, DVD e videocassette accessori auto contenitori sporchi o pieni sacconi per materiale edile imballaggi per colle; vernici e solventi contenitori per liquidi tossici e infiammabili posate di plastica sporche e pulite piatti e bicchieri di plastica sporchi
Sì: piccoli oggetti di uso domestico (nastro adesivo, penne…) carta carbone, carta oleata, carta plastificata forchette, coltelli e cucchiai di plastica, sottovasi, bacinelle materiali in plastica non di imballaggio, giocattoli appendiabiti in plastica mozziconi di sigaretta (spenti) cassette audio e video, floppy disk, cd pannolini ed assorbenti igienici cosmetici, tubetti di dentifricio, cerotti, cotone idrofilo sacchetti dell’aspirapolvere stracci sporchi
No: contenitori con simbolo T e/o F (tossico e/o infiammabile) oggetti voluminosi tutti i rifiuti riciclabili scarti di edilizia rifiuti speciali provenienti da attività produttive
Sì: rami, foglie, erba, rifiuti vegetali
No:
Lunedì, mercoledì e sabato: dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17 - Domenica: dalle 9 alle12
Orari di apertura: