Nei giorni scorsi è stata rinnovata la convenzione per la gestione del Palazzetto dello Sport di via Mattei. Un accordo che non solo valorizza uno degli impianti sportivi più importanti del lodigiano, ma che rappresenta anche un'opportunità concreta per tutta la cittadinanza, favorendo l'accessibilità e la qualità delle attività proposte. A seguito della procedura di selezione è stato confermato come gestore l’attuale associazione, che in questi anni ha dimostrato attenzione, affidabilità e una sensibilità particolare. Una scelta che riconosce l’impegno costante e la cura dedicata alla struttura, e che consente ora di guardare al futuro con un piano di miglioramento concreto e sostenibile. “Siamo soddisfatti – dichiara il Sindaco Andrea Torza –, Robur et Fides negli scorsi anni si è rivelato un interlocutore attento e disponibile nella gestione di un impianto sportivo strategico per San Martino. Una struttura di pregio al servizio della comunità, ma che necessita di essere mantenuta in ordine con un’attenzione quotidiana”.
Tra le principali novità introdotte nella nuova convenzione, in vigore dal 2025, un aumento delle monte-ore di utilizzo annuo a fronte di importanti interventi di manutenzione e migliorie che l’associazione dovrà mettere in atto. Saranno infatti realizzati a carico del gestore interventi strutturali e di riqualificazione, tra cui la creazione di un’area dedicata all’accoglienza delle persone con diversa abilità, la tinteggiatura dei servizi igienici, degli ingressi, dei magazzini, degli spogliatoi e degli ambienti comuni, oltre al mantenimento e al ripristino della colorazione del campo da gioco. Sono previste anche operazioni di manutenzione sui soffioni doccia, la sistemazione del fondo del campo da beach volley esterno, il miglioramento delle fioriere e un intervento per separare con recinzione e cancelli l’area esterna del palazzetto da quella adibita all’area feste.
Resta inoltre confermato quanto già presente nel precedente accordo, come la manutenzione ordinaria dell’impianto, la cura degli infissi, la pulizia generale, lo svuotamento dei cestini, le piccole riparazioni idrauliche ed elettriche, la manutenzione delle attrezzature, il mantenimento in ordine dei magazzini e la gestione del verde nell’area esterna e nel playground.
“Si è instaurato un ottimo rapporto di collaborazione con la Robur et Fides - commenta l’assessore allo sport Christopher Saccomani -, che non si limita alla gestione pratica dell’impianto ma anche alla valorizzazione dello sport come strumento educativo e formativo. Inoltre è sempre massima la disponibilità a conciliare il palinsesto con tutte le altre attività sportive ed extra sportive del paese. Il nostro palazzetto è un piccolo gioiello, probabilmente il secondo per importanza di tutto il territorio lodigiano. Cerchiamo di valorizzarlo e preservalo il più possibile e il rinnovo della convenzione rappresenta un segnale importante in questo senso”.