Dopo la creazione di 4 nuove aule ed i servizi igienici nell' edificio scolastico nel 2018 ormai totalmente a regime, ora è il refettorio scolastico a subire un’importante riqualificazione.
L'attuale edificio adibito a refettorio rimarrà a completa disposizione degli studenti durante tutto l'anno scolastico. I lavori di ampliamento, se pur adiacenti, saranno esterni alla struttura esistente, dopodiché da giugno a settembre (durante le vacanze estive) verranno unite le due strutture.
Nel vecchio stabile verrà demolita la parte adibita a cucina e servizi igienici, che sarà a completa disposizione degli alunni per il consumo dei pasti, portando la superficie utile dagli attuali 160 mq a 200 mq. Una metratura consona alle esigenze attuali e future.
La nuova ala avrà una superficie coperta di circa 100 metri quadri e verrà costruita nella porzione di terreno davanti alla Palestra Cipolla. Verranno quindi create la nuova cucina, che diventerà a tutti gli effetti il nuovo punto cottura, comprensiva di dispensa con accesso esterno, i servizi igienici ad uso del personale e degli alunni oltre al nuovo locale tecnico per l'ottimizzazione degli impianti. Sarà previsto uno spazio di sosta per il carico e scarico in corrispondenza dell' accesso alla dispensa al servizio della cucina, senza più dover accedere al cortile utilizzato dagli alunni.
Il costo dell'opera totalmente finanziata con l'avanzo di bilancio, senza dover accedere a mutui, ha un costo complessivo di circa 307.000 € ai quali andranno poi aggiunti altri 100.000 € per l'acquisto e l'installazione di nuove attrezzature e arredi della cucina.
“E’ un’opera significativa e indispensabile perché garantirà a molte generazioni future uno spazio completo, efficiente e rispettoso delle normative igienico sanitarie introdotte negli ultimi anni- chiude Torza- L'ammodernamento dell'attuale edificio e delle attrezzature della cucina consentirà inoltre di ampliare gli spazi del refettorio, un aspetto importante, in quanto l’aumento demografico e quindi il crescente aumento di bambini e ragazzi iscritti alla nostre scuole evidenzia come San Martino viene scelto da molte coppie giovani per far crescere i propri figli, e questo è per me e per l’amministrazione comunale motivo di grande orgoglio”