Inaugurata la nuova ciclabile con tunnel sotto la SP186

"Perché un milione di euro vale molto meno di una vita"

Data di pubblicazione:
04 Settembre 2023
Inaugurata la nuova ciclabile con tunnel sotto la SP186

È stato un pomeriggio semplice ma emozionante, ricco di significato e di novità. Si è tenuta nel tardo pomeriggio di domenica l’inaugurazione della nuova ciclopedonale con tunnel alla Sp186, che mette finalmente in sicurezza il collegamento tra il paese, le Case Contadine e la frazione Sesto Pergola. Un’opera attesa da tutta la cittadinanza e da tutta la provincia, ne sono la dimostrazione la presenza all’inaugurazione del Vescovo sua Eccellenza Mons. Maurizio Malvestiti, del presidente della Provincia Fabrizio Santantonio, del presidente di Fiab Lodi Giuseppe Mancini, del presidente del Consorzio Muzza Ettore Grecchi e di numerose autorità civili, religiose e militari. Un’opera da un milione di euro, coperta per 950.000 € da fondi intercettati dal Pnrr e i restanti invece reperiti dal bilancio comunale. Il leit motiv dell’intera serata è stato uno solo: un milione di euro vale meno di una vita. «Da sindaco – le parole di Andrea Torza -, vi assicuro che non è stata piacevole la sensazione di responsabilità che si prova ad ogni incidente in quell’incrocio. Ogni volta la telefonata “Sindaco hanno investito una persona” è stata un colpo al cuore. Ogni volta ti domandi per giorni e giorni cosa puoi fare per risolvere il problema. E allora se questa nuova ciclabile con tunnel al cavalcavia servirà a salvare anche solo una vita, o a evitare anche solo un incidente grave, allora ne sarà valsa la pena. I numeri dicono che negli ultimi anni questo attraversamento è stato purtroppo protagonista in negativo almeno in 4 incidenti gravi, oltre a un incidente mortale. Quindi lo ribadiamo più forte che mai: un milione di euro vale molto meno di una vita. E siamo a buon punto anche per la realizzazione di un altro sottopasso, alla Sp107 che eliminerà definitivamente qualsiasi pericolo nel punto dove purtroppo ci ha lasciato la nostra amica ed ex consigliera Apollonia». Tanti i ringraziamenti: ai professionisti, agli amministratori, ai cittadini che hanno atteso con pazienza durante l’esecuzione dei lavori. Particolarmente prezioso l’intervento di sua Eccellenza il Vescovo, presente assieme a don Angelo Dragoni: «Prendo spunto dalla Lettera Pastorale che ho scritto qualche anno fa, dal titolo “Insieme sulla via”. E quale posto migliore se non San Martino in Strada? Mi piace soffermarmi sul concetto di camminare assieme, che può essere più lungo e faticoso rispetto a camminare da soli. Ma è sicuro che insieme si percorrerà molta più strada, e questo concetto si trasferisce anche in questo contesto, dove camminare insieme come paese e comunità fondamentale». Il presidente della Provincia invece ha anticipato due novità dei prossimi mesi: «Un plauso all’Amministrazione di San Martino per aver voluto con tanta determinazione quest’opera - le parole di Santantonio -: ma almeno altri due interventi importanti per la vostra comunità sono in cantiere. Si tratta dell’illuminazione e piantumazione dell’intera ciclabile Lodi-San Martino, e la realizzazione di una ciclabile che collegherà San Martino alla Sp 23 (la Lodi-Massalengo)».

Scarica il discorso integrale del sindaco Andrea Torza durante l'inaugurazione

Ultimo aggiornamento

Lunedi 04 Settembre 2023